Pasta asciutta e ceci by Renatone
:: PAUSA CAFFE' :: La cucina
Pagina 1 di 1
Pasta asciutta e ceci by Renatone
Ricettina facile e veloce per un piatto popolare semplice e gustoso.
Ingredienti per 4 persone:
- 500 g di ditaloni rigati
- olio extra vergine di oliva
- 1 spicchio di aglio
- peperoncino a piacere
- 4 o 5 filetti di acciughe
- un rametto di rosmarino fresco
- 1/2 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 2 barattoli di ceci lessati
- sale q.b.
Scolate i ceci in uno scolapasta e sciacquateli sotto un getto di acqua corrente.
In una padella larga e con il bordo alto fate soffriggere nell'olio extra vergine di oliva lo spicchio aglio tritato finemente o schiacciato (a vostro gusto) ed il peperoncino.
Quando l'aglio inizia ad imbrunirsi leggermente mettete nella padella anche i filetti di acciughe tritati precedentemente e schiacciateli con una forchetta per farli sciogliere nell'olio bollente.
Quando i filetti di acciughe si saranno sciolti formando una salsina mettete nella padella i ceci già scolati, aggiungete 1/2 cucchiaio di concentrato di pomodoro per dare una nota di colore, le foglie di rosmarino precedentemente lavate, circa 1 bicchiere di acqua (potete utilizzare anche quella di cottura della pasta) e lasciate insaporire a fuoco medio/basso per una decina di minuti mescolando di tanto in tanto.
Cuocete i ditaloni in abbondante acqua salata, scolateli al dente, versateli nella padella con i ceci già preparati e fateli mantecare a fuoco alto mescolando frequentemente. Se occorre aggiungete ancora un po' di acqua, ma evitate di far diventare il tutto brodoso, ed eventualmente aggiustate di sale.
Servite ben caldo ed annaffiate con un buon vino rosso servito a temperatura ambiente.
Buon appetito.
Ciao da Renato
P.S.: se non gradite le acciughe potete evitare di metterle, ma se le metterete il piatto ne guadagnerà in gusto.
P.S.2: vi ho indicato i ceci in barattolo così fate prima, ma ovviamente se preferite i ceci secchi lessati da voi siete padronissimi di utilizzarli.
Ingredienti per 4 persone:
- 500 g di ditaloni rigati
- olio extra vergine di oliva
- 1 spicchio di aglio
- peperoncino a piacere
- 4 o 5 filetti di acciughe
- un rametto di rosmarino fresco
- 1/2 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 2 barattoli di ceci lessati
- sale q.b.
Scolate i ceci in uno scolapasta e sciacquateli sotto un getto di acqua corrente.
In una padella larga e con il bordo alto fate soffriggere nell'olio extra vergine di oliva lo spicchio aglio tritato finemente o schiacciato (a vostro gusto) ed il peperoncino.
Quando l'aglio inizia ad imbrunirsi leggermente mettete nella padella anche i filetti di acciughe tritati precedentemente e schiacciateli con una forchetta per farli sciogliere nell'olio bollente.
Quando i filetti di acciughe si saranno sciolti formando una salsina mettete nella padella i ceci già scolati, aggiungete 1/2 cucchiaio di concentrato di pomodoro per dare una nota di colore, le foglie di rosmarino precedentemente lavate, circa 1 bicchiere di acqua (potete utilizzare anche quella di cottura della pasta) e lasciate insaporire a fuoco medio/basso per una decina di minuti mescolando di tanto in tanto.
Cuocete i ditaloni in abbondante acqua salata, scolateli al dente, versateli nella padella con i ceci già preparati e fateli mantecare a fuoco alto mescolando frequentemente. Se occorre aggiungete ancora un po' di acqua, ma evitate di far diventare il tutto brodoso, ed eventualmente aggiustate di sale.
Servite ben caldo ed annaffiate con un buon vino rosso servito a temperatura ambiente.
Buon appetito.
Ciao da Renato
P.S.: se non gradite le acciughe potete evitare di metterle, ma se le metterete il piatto ne guadagnerà in gusto.
P.S.2: vi ho indicato i ceci in barattolo così fate prima, ma ovviamente se preferite i ceci secchi lessati da voi siete padronissimi di utilizzarli.
renatone-

» Pasta "alla Checca" by Renatone
» Pasta per le crepes
» Pasta e broccoli alla Sanny
» Ricetta pasta alla griglia
» Scaloppine al vino by Renatone
» Pasta per le crepes
» Pasta e broccoli alla Sanny
» Ricetta pasta alla griglia
» Scaloppine al vino by Renatone
:: PAUSA CAFFE' :: La cucina
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Virtually as cheap as files
» TistixFreerrySS
» Voi che ne dite?
» AUGURIIII FIOKKETTAAAAAAAAAAAA
» Video note dal passato
» auguri sanny
» auguri renatone
» BUON COMPLEANNO CATTTTTTT
» bertolaso
» TEST: PER LUI: SAI TENERTI UNA DONNA ?
» Hachiko. Esce il film nelle sale e nasce il problema
» GRAFICA DI CAT
» Babbo Natale? "Cattivo esempio"
» MAY
» EMENDAMENTO REPRESSIONE