Sugo di pomodoro fresco tutto l'anno? Si può fare by Renatone
:: PAUSA CAFFE' :: La cucina
Pagina 1 di 1
Sugo di pomodoro fresco tutto l'anno? Si può fare by Renatone
Adesso è estate e se avete voglia di un sughetto preparato con il pomodoro fresco è facile soddisfare la voglia: basta andare nell'orticello o dal fruttivendolo e prendere qualche pomodoro fresco.
Ma se vi viene la voglia, che so, a Dicembre? Come fare? La cosa è moooolto semplice.
Andate nell'orto o dal vostro fruttivendolo di fiducia e fate provvista di pomodori da sugo; personalmente preferisco i San Marzano piccoli, una via di vezzo fra il San Marzano vero e proprio ed i Pachino, e giunti in cucina immergeteli nella vasca del lavandino piena di acqua per lavarli con cura.
Se c'è qualche pomodoro che ha la buccia lesionata o qualche ammaccatura poco male, li utilizzerete subito, quelli che servono a noi devono essere integri.
Quando avrete terminato di lavare accuratamente i vostri pomodori poggiateli su un panno pulito e lasciateli asciugare. Quando saranno asciutti riponeteli in alcuni sacchetti per congelare ed infilateli nel freezer senza aggiungere niente altro.
Quando giungerà Dicembre ed avrete voglia di prepararvi un sugo con il pomodoro fresco sarà sufficiente prendere il numero di pomodori necessari, passarli per alcuni secondi sotto l'acqua (anche fredda va bene) per ammorbidire il giacchio sullo strato esterno e per togliere con le dita la buccia dei pomodori.
Preparate il soffritto che più vi aggrada e quando sarà pronto buttateci dentro i pomodori anche se sono ancora congelati. Salate a piacere e fate quocere.
Buon appetito.
Ciao da Renato
P.S.: naturalmente potete utilizzarli anche per la preparazione del vostro brodo preferito.
Ma se vi viene la voglia, che so, a Dicembre? Come fare? La cosa è moooolto semplice.
Andate nell'orto o dal vostro fruttivendolo di fiducia e fate provvista di pomodori da sugo; personalmente preferisco i San Marzano piccoli, una via di vezzo fra il San Marzano vero e proprio ed i Pachino, e giunti in cucina immergeteli nella vasca del lavandino piena di acqua per lavarli con cura.
Se c'è qualche pomodoro che ha la buccia lesionata o qualche ammaccatura poco male, li utilizzerete subito, quelli che servono a noi devono essere integri.
Quando avrete terminato di lavare accuratamente i vostri pomodori poggiateli su un panno pulito e lasciateli asciugare. Quando saranno asciutti riponeteli in alcuni sacchetti per congelare ed infilateli nel freezer senza aggiungere niente altro.
Quando giungerà Dicembre ed avrete voglia di prepararvi un sugo con il pomodoro fresco sarà sufficiente prendere il numero di pomodori necessari, passarli per alcuni secondi sotto l'acqua (anche fredda va bene) per ammorbidire il giacchio sullo strato esterno e per togliere con le dita la buccia dei pomodori.
Preparate il soffritto che più vi aggrada e quando sarà pronto buttateci dentro i pomodori anche se sono ancora congelati. Salate a piacere e fate quocere.
Buon appetito.
Ciao da Renato
P.S.: naturalmente potete utilizzarli anche per la preparazione del vostro brodo preferito.
renatone-

» Bucatini con il sugo alla amatriciana by Renatone
» Scaloppine al vino by Renatone
» Come fare le crepes
» Pennette alla vodka by Renatone
» Pesce al sale by Renatone
» Scaloppine al vino by Renatone
» Come fare le crepes
» Pennette alla vodka by Renatone
» Pesce al sale by Renatone
:: PAUSA CAFFE' :: La cucina
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Virtually as cheap as files
» TistixFreerrySS
» Voi che ne dite?
» AUGURIIII FIOKKETTAAAAAAAAAAAA
» Video note dal passato
» auguri sanny
» auguri renatone
» BUON COMPLEANNO CATTTTTTT
» bertolaso
» TEST: PER LUI: SAI TENERTI UNA DONNA ?
» Hachiko. Esce il film nelle sale e nasce il problema
» GRAFICA DI CAT
» Babbo Natale? "Cattivo esempio"
» MAY
» EMENDAMENTO REPRESSIONE