Buon compleanno Paperino: oggi fa 75 anni, ma non li dimostra
Pagina 1 di 1
Buon compleanno Paperino: oggi fa 75 anni, ma non li dimostra
Buon compleanno Paperino: oggi fa 75 anni, ma non li dimostra
18:08 - CULTURA- 09 GIU 2009
Personaggio Disney esordisce 9 giugno ne 'La gallinella saggia'
Roma, 9 giu. (Apcom) - Settantacinque anni, ma non li dimostra. Oggi Paperino, uno dei personaggi più noti della Disney, festeggia un altro compleanno, l'ennesimo pieno di successi. Nato sotto il segno dei Gemelli, il papero con blusa e berretto da marinaio, creato nel 1934 da un disegnatore ignoto, ha esordito il 9 giugno nel cartone animato dal titolo 'La gallinella saggia'. Diretto da Wilfred Jackson, Paperino è il vicepresidente del Circolo dei pigri che ha come presidente tal Meo Porcello, prima spalla dello svogliato papero. I due si rivelano degli inguaribili scansafatiche e solo la bontà e la perseveranza della buona Gallinella li guarirà dalla pigrizia. Il suo esordio sulla carta stampata è invece datato 16 settembre 1934 per mano di Al Taliaferro sulle daily strips americane. Ma il personaggio cresce grazie a Floyd Gottfredson. Alla ricerca infatti di una spalla perfetta per le storie di Topolino, il cartoonist dello Utah inizia a far recitare insieme i due personaggi, prima in coppia, come in 'Topolino e il mistero dei cappotti', o, in terzetto insieme a Pippo, nelle storie 'Topolino giornalista' e 'Topolino nella casa dei fantasmi'. Il grande successo di Paperino, il cui nome originario è Donald Duck, e la contemporanea crescita come personaggio di Pippo, però, contribuiscono alla separazione tra i due e alla creazione delle due linee principali di personaggi Disney (topi e paperi) che solo in particolari occasioni, come le feste natalizie, si riuniscono con la compresenza di personaggi di Paperopoli assieme a personaggi di Topolinia. Considerato l'antieroe, l'incarnazione dell'uomo moderno con le sue frustrazioni e nevrosi, Paperino in Italia ha l'immagine di un ragazzo allegro anche se sfortunato che non si separa mai dalla sua macchina 313. Vive in una villetta di proprietà dello zio Paperone con i tre nipotini Qui Quo Qua, non ha un impiego fisso ed è fidanzato con Paperina, paperetta frivola ma anche molto in gamba che pensa unicamente ai negozi di scarpe e abbigliamento. Paperino è anche in perenne rivalità col cugino Gastone e deve stare attento ai disastri del cugino Paperoga. Il personaggio in Italia ha tre identità diverse: Lo sfortunato ragazzo (Paolino Paperino), il supereroe senza macchia e senza paura (Paperinik) e l'agente segreto della P.I.A. (Qu-qu 7 che vuol dire Agente Quasi Qualificato 7).
APCOM

( Adoro Paperino....è il più simpatico di tutti....almeno a differenza di Topolino nun se la tira
)
18:08 - CULTURA- 09 GIU 2009
Personaggio Disney esordisce 9 giugno ne 'La gallinella saggia'
Roma, 9 giu. (Apcom) - Settantacinque anni, ma non li dimostra. Oggi Paperino, uno dei personaggi più noti della Disney, festeggia un altro compleanno, l'ennesimo pieno di successi. Nato sotto il segno dei Gemelli, il papero con blusa e berretto da marinaio, creato nel 1934 da un disegnatore ignoto, ha esordito il 9 giugno nel cartone animato dal titolo 'La gallinella saggia'. Diretto da Wilfred Jackson, Paperino è il vicepresidente del Circolo dei pigri che ha come presidente tal Meo Porcello, prima spalla dello svogliato papero. I due si rivelano degli inguaribili scansafatiche e solo la bontà e la perseveranza della buona Gallinella li guarirà dalla pigrizia. Il suo esordio sulla carta stampata è invece datato 16 settembre 1934 per mano di Al Taliaferro sulle daily strips americane. Ma il personaggio cresce grazie a Floyd Gottfredson. Alla ricerca infatti di una spalla perfetta per le storie di Topolino, il cartoonist dello Utah inizia a far recitare insieme i due personaggi, prima in coppia, come in 'Topolino e il mistero dei cappotti', o, in terzetto insieme a Pippo, nelle storie 'Topolino giornalista' e 'Topolino nella casa dei fantasmi'. Il grande successo di Paperino, il cui nome originario è Donald Duck, e la contemporanea crescita come personaggio di Pippo, però, contribuiscono alla separazione tra i due e alla creazione delle due linee principali di personaggi Disney (topi e paperi) che solo in particolari occasioni, come le feste natalizie, si riuniscono con la compresenza di personaggi di Paperopoli assieme a personaggi di Topolinia. Considerato l'antieroe, l'incarnazione dell'uomo moderno con le sue frustrazioni e nevrosi, Paperino in Italia ha l'immagine di un ragazzo allegro anche se sfortunato che non si separa mai dalla sua macchina 313. Vive in una villetta di proprietà dello zio Paperone con i tre nipotini Qui Quo Qua, non ha un impiego fisso ed è fidanzato con Paperina, paperetta frivola ma anche molto in gamba che pensa unicamente ai negozi di scarpe e abbigliamento. Paperino è anche in perenne rivalità col cugino Gastone e deve stare attento ai disastri del cugino Paperoga. Il personaggio in Italia ha tre identità diverse: Lo sfortunato ragazzo (Paolino Paperino), il supereroe senza macchia e senza paura (Paperinik) e l'agente segreto della P.I.A. (Qu-qu 7 che vuol dire Agente Quasi Qualificato 7).
APCOM

( Adoro Paperino....è il più simpatico di tutti....almeno a differenza di Topolino nun se la tira

FIOKKETTA-

» Buon compleanno ad Eli
» Buon compleanno a SEE
» Buon compleanno a monicalove
» Buon compleanno a Claudio
» Buon Compleanno Spirito
» Buon compleanno a SEE
» Buon compleanno a monicalove
» Buon compleanno a Claudio
» Buon Compleanno Spirito
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Virtually as cheap as files
» TistixFreerrySS
» Voi che ne dite?
» AUGURIIII FIOKKETTAAAAAAAAAAAA
» Video note dal passato
» auguri sanny
» auguri renatone
» BUON COMPLEANNO CATTTTTTT
» bertolaso
» TEST: PER LUI: SAI TENERTI UNA DONNA ?
» Hachiko. Esce il film nelle sale e nasce il problema
» GRAFICA DI CAT
» Babbo Natale? "Cattivo esempio"
» MAY
» EMENDAMENTO REPRESSIONE